Cortile dei Bagni – Università degli Studi di Milano.
L’installazione si sviluppa su una pianta di 4×6 metri e ha un’altezza di 4 metri. Le colonne sono realizzate in PC/PET-G, il resto della struttura impiega il calcestruzzo AeroBeton di Beton Eisack dipinta con vernici speciali di Coverplast. Il tempio sorge come estensione delle rovine che dominano il Cortile dei Bagni, sorvolandole, riprendendone le forme, le texture e i colori. In risposta all’attuale crisi energetica e geopolitica e come simbolo di dialogo e pace, il tempio, grazie all’utilizzo di vernici fotoluminescenti e fluorescenti, irradierà i colori della bandiera ucraina in tutto il cortile dei bagni.
Alcuni scatti per Voi
Presentazione della scultura
For privacy reasons YouTube needs your permission to be loaded. For more details, please see our Privacy Policy.
I Accept
Leave A Comment